TRUC 12TH
La reinvenzione della tradizione: è nata la barca più piccola: TRUC 12th
Il più piccolo degli yacht!
Una deriva con le ambizioni e le caratteristiche di uno yacht che nasce per chi si avvicina alla vela senza rinunciare all'esclusività di un'estetica ricercata e di uno stile accattivante. Ideale come day-boat si trasporta con facilità anche sul tetto di un' auto, ottimo come toy imbarcato su megayacht si vara facilmente con una gru grazie agli apposiUna deriva con le ambizioni e le caratteristiche di uno yacht che nasce per chi si avvicina alla vela senza rinunciare all'esclusività di un'estetica ricercata e di uno stile accattivante. Ideale come day-boat si trasporta con facilità anche sul tetto di un' auto , ottimo come toy imbarcato su megayacht si vara facilmente con una gru grazie agli appositi ganci di sostegno. ti ganci di sostegno.
Facile
Una carena dal design moderno con linee molto tese che esaltano prestazioni e stabilità, con una forte attitudine alla planata con semplicità e al divertimento senza limiti. Un albero in carbonio e una vela leggerissima esaltano le doti di stabilità e sicurezza consentendo grandi prestazioni con assoluta facilità.
Bello
Il fondo del pozzetto ricoperto di teak, le panche in legno massello e le rifiniture pregiate la rendono unica nel suo genere capace di unire tradizione e modernità con equilibrio e stile. Il design caratterizzato da linee dolci e pulite fa della sua bellezza una dote indiscutibile.
Costruzione tradizionale e affidabile
La costruzione è eseguita in Italia con competenza e maestria da Cantieri NORDEST, specialista da oltre venti anni in costruzioni tecnologicamente avanzate. Lo scafo realizzato in vetroresina con resina poliestere, è robusto e duraturo e facile da mantenere e riparare.
Legni pregiati per la coperta
Il fondo del pozzetto che costituisce la riserva di galleggiabilità è ricavato da un pannello fabbricato appositamente per l’impiego in ambienti marini, ricoperto da sottili doghe di pregiato teak con comenti di gomma nera che costituiscono un ottimo fondo antiscivolo. Le panche di legno massello sono incollate e trattate con resina epossidica e rifinite con vernici trasparenti che garantiscono una buona protezione dai raggi solari ed eliminano la manutenzione.
Appendici con profili NACA
Deriva e timone, ricavati da stampo e realizzati in vetroresina, sono progettati per ridurre la resistenza e presentano due efficienti profili NACA di derivazione aeronautica. La deriva è retrattile a baionetta, mentre il timone sfrutta un ingegnoso meccanismo per essere sollevato e mantenuto in posizione alzata tramite un semplice movimento della barra.
Attrezzatura semplice e di qualità
La qualità e l’efficienza sono assicurate da un’attrezzatura di coperta affidabile e ben disposta realizzata da HARKEN. Le manovre sono ridotte al minimo per ottenere una semplicità di utilizzo alla portata di tutti e garantire il divertimento senza complicazioni.
Un rigging all'avanguardia
Nato dalla continua ricerca e dagli studi effettuati in stretta collaborazione con CHALLENGER SAILS, azienda leader nel mondo del wind-surf, l’armo risulta essere un concentrato di tecnologia e innovazione che lo pone al vertice del settore. Tutti gli estrusi, boma compreso, sono in fibra di carbonio, mentre la randa full-batten ha caratteristiche di forma e leggerezza di assoluta modernità. Un rigging all’avanguardia che soddisfa i canoni qualitativi dei nostri yacht.
Albero 100% carbonio
Sviluppato in collaborazione con CHALLENGER SAILS l’albero è al 100% in fibra di carbonio ad alto modulo, per garantire eccezionali parametri di resistenza e leggerezza. Caratteristica innovativa è quella di essere realizzato in tre parti scomponibili, la più piccola delle quali serve da prolunga per adattare l’albero a due diverse vele di differente superficie. Una volta smontato e riposto nella stessa sacca della vela facilita il trasporto e lo stivaggio, mentre la straordinaria leggerezza e la praticità degli innesti consentono una facilità di messa in opera alla portata di tutti.
Cool Wing 6.8
Studiata per essere la vela standard, copre un ampio range di intensità del vento e soddisfa i desideri e le capacità della maggior parte dei velisti. La distribuzione equilibrata della superficie e l’adozione di tre stecche full-batten con regolatori di tensione consentono ottime prestazioni e una notevole facilità di utilizzo, mentre il PENTEX utilizzato da CHALLENGER SAILS per la realizzazione garantisce un altissimo livello di qualità e una significativa riduzione del peso.
Soft Wing 5.8
Concepita per i più leggeri o i meno esperti è soprattutto la vela ideale per provare grandi sensazioni e interminabili planate quando il vento rinforza. Il taglio moderno e la posizione bassa del centro di spinta garantiscono un ottimo rapporto tra efficienza e semplicità d’uso. Realizzata in PENTEX con altissimo standard di qualità e finiture da CHALLENGER SAILS ha tre stecche full-batten con regolatori di tensione e rinforzi radiali in corrispondenza dei punti di carico.
Lunghezza scafo: 3.65 m
Larghezza scafo: 1.37 m
Peso scafo: 56±2kg
Superficie velica cool wing 6.8: 6.8 mq
Superficie velica cool wing 5.8: 5.8 mq
Materiale di costruzione: Vetroresina + legno (con post-cottura in forno)
Materiale di costruzione albero + boma: Fibra di carbonio
Design: Marco Croci
Costruttore: Crusyacht
Categoria di navigazione: CE D
Persone imbarcabili max: 2
Scafo di vetroresina bianco/nero grafite
Pozzetto rifinito in teak e gomma nera
Panche in massello di mogano
Pala timone e deriva in vetroresina bianca o nero grafite
Barra del timone in massello di mogano
Meccanismo di risalita del timone in acciaio inox
Vang con attrezzatura HARKEN serie MICRO e scotte da 4mm
Cunningam con attrezzatura HARKEN serie MICRO e scotte da 4mm
Base randa con attrezzatura HARKEN serie MICRO e scotta da 4mm
Scotta randa con attrezzatura HARKEN serie CARBO e scotta da 8mm
Albero scomponibile e boma in fibra di carbonio
La barca viene venduta così equipaggiata. Contattateci!
Accessori:
colore personalizzatotelo copribarca
carrellino
vela Soft Wing 5.8
vela Sport Wing 7.8
Download brochure (PDF 756kb)
Download brochure carrellino + vele (PDF 585kb)
Marco Croci, l'architetto della Truc 12th, e Denis Coner
Video
Truc 12th: regata 1
Truc 12th: regata 2
enjoying sailing with Truc 12ft
the truc floats smoothly on the see