Swing 28
Questa imbarcazione nata progettata dallo Studio-Lostuzzi, col preciso scopo di essere competitiva nelle regate open.
La sua novità più importante riguarda la pinna basculante che azionata idraulicamente ha un movimento totale di 70 gradi.
Questa movimento laterale della chiglia, determina un aumento del momento raddrizzante tale da poter armare una notevole superficie velica sia di bolina che nelle andature portanti. I due canard posti d'avanti all'albero offrono maggior spinta di avanzamento e quindi un angolo migliore di bolina.
Spaziosissimo ed ergonomico il pozzetto dove sei persone possono muoversi liberamente.
La costruzione avviene presso i cantieri NordEst di Vicenza, ed è interamente in sandwich di termanto con fibre di vetro unidirezionali e biassiali laminate con resine epossi-vinilestere.
La barca viene inoltre attrezzata con componenti di ottima qualità dalla Tecnosailing, che cura anche il rigging e l’idraulica.